Cellulite maschile

La cellulite maschile nota anche come idrolipessia, che significa “tendenza a trattenere i liquidi” è una tipologia di cellulite che colpisce il sesso maschile. Non vi è una netta differenza rispetto cellulite che colpisce le donne, il risultato è sempre lo stesso: pelle a buccia d’arancia.
Si è soliti pensare che la cellulite sia un fenomeno che colpisce solo le donne, certo, è un inestetismo della pelle che va ad affliggere in maggioranza le donne, ma in realtà è un problema comune ad entrambi i sessi, sebbene sia più rara negli uomini.
Mentre per le donne, ad essere colpite sono circa 8 su 10, la cellulite maschile è meno diffusa, in quanto affligge solo 4 uomini su 10.
La cellulite maschile, come nelle donne può essere causata dagli stessi fattori, quali squilibri ormonali, fattori genetici, da un’alimentazione scorretta, da una vita sedentaria oppure, paradossalmente, da un’attività sportiva troppo intensa. Vi chiederete come è possibile che l’attività fisica possa causare la cellulite, ma non è esattamente così.
Chiariamo questo discorso, fare moto è molto importante per la nostra salute, aiuta a vivere meglio ed essere in forma, e fin qui non ci sono problemi, ma cosa succede quando l’attività fisica diventa eccessiva ed estenuante? Un carico eccessivo di lavoro fisico è controproducente per il nostro corpo in quanto l’eccessivo accumulo di acido lattico,  non aiuterebbe a tonificare e rassodare le zone colpite dal problema, ma lo peggiorerebbe.

Differenze nella distribuzione della cellulite maschile
Negli uomini i depositi di grasso tendono ad accumularsi maggiormente depositi di grasso nella regione addominale e appena sopra la vita, dando agli uomini le caratteristiche maniglie dell’amore. Questo accumulo di grasso intorno al tronco dà agli uomini in sovrappeso una forma del corpo detto a “mela”, dove la circonferenza massima si verifica nel mezzo. Nelle donne invece i depositi di grasso femminile appaiono sui fianchi, cosce e glutei, dandogli quella che viene definita come una forma di pera, un frutto in cui il diametro più grande si verifica verso il basso.

Dunque, nel caso della cellulite maschile, quali sono i trattamenti consigliati?
I trattamenti per combattere la cellulite maschile sono gli stessi che vengono consigliati per le donne, ovvero una dieta equilibrata (tante fibre e vegetali), ridurre le quantità di cloruro di sodio (sale), bere tanta acqua, evitare il fumo e alcolici, e ridurre il più possibile il consumo di caffè. Perciò uomini (e donne) quando vi sentirete stanchi sappiate che una mela offre tanta più energia di un semplice caffè ed è molto più salutare per voi (e per la vostra temuta cellulite).
Un ultimo consiglio per combattere la cellulite maschile è il riposo: dormire almeno 8 ore al giorno aiuta l’organismo ad operare al meglio.
Se poi i consigli dati fin’ora non sembrano bastare per liberarsi della cellulite maschile, anche l’utilizzo di creme cosmetiche non è sottovalutare: attenzione però, affinché queste funzionino al meglio, la loro applicazione dev’essere accompagnata da un massaggio drenante, ovvero un massaggio circolare dal basso verso l’alto che aiuta la ripresa della circolazione. E’ poi importantissimo, prima di applicare un dermocosmetico, spazzolare la parte, se non il corpo intero, con una spazzola rigorosamente in setole naturali. Questo esercizio favorisce l’eliminazione delle impurita e soprattutto l’assorbimento degli attivi su una pelle già esfoliata.

Consigliamo i prodotti della linea Drosera BelleKlamath®.

Uno è il SIERO URTO ANTICELLULITE – DROSERA
Il siero urto è un dermocosmetico lipo-riducente concentrato, a rapido assorbimento, formulato per agire sugli inestetismi della cellulite. Alla Fosfatidilcoina è associata una sinergia di fitoderivati ad azione specifica liporiducente, grazie alla Caffeina; drenante dovuta all’ Ippocastano, circolatoria grazie alla Centella e Escina, antiossidante per la Vitamina C.
MODO D’USO: Applicare due volte al giorno sulle zone critiche, massaggiando fino a completo assorbimento.
PRINCIPI FUNZIONALE: Fotofatidilcoina, Ippocastano, Centella, Rusco, Escina, Caffeina, Carnitina.

PREZZO: 74,00 € flacone da 100ml