Perché prendere cura della cellulite anche durante la stagione fredda
Scopri i motivi per cui :
– Non trascurare la cellulite nella stagione fredda
Meglio continuare a prendersi cura dei punti critici perché cuscinetti e pelle a buccia d’arancia possono peggiorare.
Archiviare definitivamente costumi e abiti leggeri non autorizza a dimenticarsi di cuscinetti e pelle a buccia d’arancia che continuano ad esserci anche sotto i vestiti pesanti e anzi rischiano di peggiorare, se vengono trascurati durante la stagione fredda. Ecco allora i consigli di stagione per combattere efficacemente la cellulite.
– Bere tanto, ogni giorno
L’acqua fredda non è il massimo quando comincia a fare freddo? Si può provare a intiepidirla il mattino per berne almeno un paio di bicchieri magari con l’aggiunta di succo di limone che favorisce la depurazione. Durante il giorno poi via libera a tè verde dalla decisa azione antiossidante e protettiva sul microcircolo e a tisane che aiutano la diuresi.
– Largo alle zuppe in tavola
Non solo riscaldano ma sono anche un’ottima fonte di acqua e di fibre che aiutano a mantenere pulito l’organismo dalle scorie e dalle tossine che lo appesantiscono e peggiorano la cellulite. Le verdure ideali per prepararle? Finocchi, porri e cipolle che stimolano il drenaggio, zucca che remineralizza, broccoli, broccoletti e cavolfiori ricchi di antiossidanti. E come condimento un giro di olio extravergine a crudo che aiuta a preservare l’elasticità del tessuto.
– Caldo sì, ma non troppo
Un lungo bagno caldo? È piacevole e rilassante ma rischia di ostacolare il microcircolo e peggiorare la cellulite. Meglio allora non esagerare con i gradi e terminare con un getto freddo fatto risalire dai piedi all’inguine. Attenzione poi che riscaldamento eccessivo, stivali con il pelo, scaldini tenuti a contatto con il corpo rappresentano tutti fattori che dilatano e sfiancano i capillari peggiorando le difficoltà di circolazione.
– Muoversi, appena si può
Il freddo impigrisce ma stare sul divano è un rischio perché rallenta la circolazione e fa mettere su peso. Bisogna muoversi allora, sfruttando le occasioni che si presentano durante la giornata: si può decidere di lasciare a casa la macchina e andare a piedi o con i mezzi, di fare le scale al posto di usare l’ascensore oppure di riscoprire il piacere di una lunga camminata al parco nelle ore più calde appena si può. Una nuotata in piscina, una volta la settimana, può essere un ulteriore aiuto per tenere sotto controllo i cuscinetti.
– Mai dimenticarsi delle creme
Stare scoperte per applicare la crema anticellulite ora non è particolarmente piacevole; ma è bene continuare a farlo scegliendo formule adatte al periodo come quelle che hanno un’azione termo-riscaldante, gradevole all’applicazione ma anche utile per far penetrare meglio il prodotto e potenziarne l’efficacia.
Ancor più utile sarebbe, prima di passare il prodotto anticellulite, esercitare a secco una spazzolatura sul corpo con una spazzola in fibre rigorosamente naturali, oppure in alternativa passare un dermocosmetico esfoliante o scrub; entrambe favoriscono l’assorbimento dei principi attivi (oltre a tanti altri benefici) della crema anticellulite.