Cellulite e look: ecco i capi incriminati
Cosmetici, diete, tisane drenanti, massaggi e rimedi alternativi e fitoterapici: e se la cellulite dipendesse anche dalla scelta quotidiana del nostro look?
Potrebbe sembrare quasi un’esagerazione, ma chi è soggetto a ritenzione idrica e a pelle a buccia d’arancia potrebbe trovare importanti consigli all’interno di questo articolo.
Come mai?
Perché la cellulite si combatte non solo con l’alimentazione e con rimedi specifici e preventivi, ma anche con i capi d’abbigliamento giusti.
Cellulite: l’abbigliamento da evitare
Sicuramente, la prima cosa da cui tenersi alla larga sono i tessuti sintetici, anche per quanto riguarda la lingerie: si tratta, infatti, di proposte particolarmente accattivanti a livello estetico, ma che non lasciano traspirare la pelle e, in tantissimi casi, stringono troppo ostacolando la circolazione del sangue e favorendo, quindi, la comparsa di cellulite su braccia, glutei, gambe.
Anche la spallina del reggiseno, soprattutto se troppo fine per la misura del nostro seno, può stringere troppo e causare cellulite sulle braccia.
Altro riguarda la categoria dei pantaloni, in cui ritroviamo i leggings ed i modelli skinny, soprattutto se in denim. Anche in questo caso, la pelle viene praticamente “compressa” all’interno di questi abiti, con le stesse controindicazioni citate in precedenza. Ovviamente questo non significa che bisogna gettare via tutti i pantaloni di questo tipo che ci sono nell’armadio ma che, semplicemente, si tratta di capi che non vanno utilizzati quotidianamente.
Infine, come non citare le scarpe con tacco alto, complici di ogni donna che ami lo stile e l’eleganza. Negli ultimi anni sono tornate di moda calzature altissime, con spilli al posto dei tacchi e addirittura plateau per indossare altezze proibitive. Ma, se questo tipo di scarpe sono utilizzate con regolarità, possono davvero creare problemi, e non parliamo delle solite vesciche ai piedi o delle gambe stanche e della schiena dolente. D’altro canto, ci sarà un motivo se gli studiosi affermano che il tacco ideale (per la salute, s’intende) misura non più di 2-3 centimetri!
In effetti, i tacchi alti sbilanciano la postura, per cui la circolazione sanguigna delle gambe ne risente, lasciando campo libero alla comparsa della tanto odiata cellulite.
Ecco il look nemico della cellulite
Chiunque sia nemico della cellulite diventa, automaticamente, amico della donna. Ecco quindi quali sono i capi migliori da scegliere per il quotidiano.
Di certo, i tessuti naturali sono una manna dal cielo: traspiranti, freschi, delicati sulla pelle, sono in grado di fare miracoli, ad esempio, anche con chi ha una sudorazione elevata.
Inoltre, per quanto riguarda i pantaloni, si può optare per modelli più larghi, magari a palazzo o a zampa d’elefante comoda, esattamente come negli anni ’70, tornati in voga in questa stagione.
Per quanto riguarda le calzature, infine, stivali tipo camperos sono perfetti (a patto di non avere la punta troppo triangolare e stretta), senza contare, ovviamente, i modelli più sportivi come le sneakers, alla moda e colorate.