CAPILLARI SULLE GAMBE, LE CAUSE E I MIGLIORI RIMEDI PER CURARLI

I capillari sulle gambe, sono una problematica molto frequente nella vita di tante donne, questo perché lo stress e le abitudini sbagliate, creano terreno fertile a tutti i problemi dell’apparato cardio circolatorio, di cui i capillari sono uno dei fanalini di coda, da non sottovalutare.

La fragilità capillare porta con se una forte componente genetica che se presa sotto gamba può diventare molto importante ed evidente, comportando problemi di salute in primo luogo e poi anche estetici.

Purtroppo la maggior parte delle persone comincia a voler curare il problema dei capillari soltanto per un fattore estetico, senza prendere in considerazione la causa scatenante, ben più importante da tenere sotto controllo.

 

Fragilità capillare, le cause e i principali rimedi naturali

Lo stile di vita sbagliato è una delle cause principali dei problemi di circolazione. Fumo, alcool, sedentarietà e obesità sono solo alcuni dei fattori scatenanti che debbono rientrare per permettere all’organismo di godere di piena salute.

Se nelle gambe compaiono dei capillari, vuol dire che le pareti venose sono facili allo sfiancamento e alla dilatazione e se le abitudini di vita non vengono immediatamente corrette possono degenerare in vere e proprie varici, problematica ancor più importante.

clicca qui in basso per iscriverti alla newsletter

“Vuoi ricevere tante informazioni gratuite nella tua mail? Iscriviti alla newsletter BelleKlamath”

Il primo rimedio naturale per i capillari fragili è l’alimentazione che dovrà essere povera di grassi e ricca di vitamine, come quella C, fondamentale per la salute venosa.

Le calzature, dovranno essere comode e con un plantare che attivi la pompa venosa durante la deambulazione. Anche le calze a compressione graduata aiutano molto nei casi di fragilità capillare.

 

Per quanto riguarda gli integratori ottimi per aiutare questa patologia, ricordiamo il Rusco, il Ribes Nigrum, la Centella Asiatica, Il Mirtillo e l’Aloe Vera e l Hamamelis.  Questi aiuti fitoterapici possono essere assunti sotto forma di capsule, tisane e anche per via locale attraverso creme specifiche.