Body jumping: cos’è e quali sono i benefici

In questo articolo vi esponiamo i lati positivi di uno sport dinamico e divertente: vi sveleremo tutti i segreti del Jumping Fitness, o Body Jumping.
Vi siete mai imbattute in qualche prova di fitness in cui una classe salta su tappetini elastici a un ritmo che vi stanca solo a guardarli? Quell’attività ha tanti nomi, tra cui: Body Jump, Super Jump o Jumping Fitness (con l’aiuto di un manubrio) e consiste in salti ad alta intensità che coinvolgono il movimento di tutto il corpo e fanno bruciare calorie. L’allenamento è molto dinamico e divertente; certo, a fine sessione il sudore vi gronderà dalla fronte, ma la soddisfazione per i risultati saprà ben ricompensare la fatica.

 

Body Jumping: in cosa consiste?
Questa disciplina consiste letteralmente nel saltare su un tappetino elastico individuale a ritmo di musica per trenta/quaranta minuti ininterrottamente. La lezione non è ripetitiva, le posizioni e i metodi di salto vengono continuamente cambiati; voi dovrete solo seguire le indicazioni del vostro istruttore. Il Body Jump non è una gara a chi salta più in alto, sono infatti rarissimi i casi di esercizi in cui c’è una totale distensione delle gambe. Il meccanismo consiste più nel ‘picchiare’ i piedi sul tappeto come per cercare di infrangerlo, il salto è una conseguenza meccanica dello strumento.

Body Jumping: quali sono i benefici?
Che vantaggi possiamo trarre da un’attività fitness così bizzarra? A dir la verità i lati positivi sono molti e importanti:

  1. Il rischio infortuni è limitatissimo. Rispetto a un allenamento a terra, il Jumping Fitness si preoccupa molto di più di preservare le articolazioni delle nostre gambe rispetto ad altre attività come la corsa. Il trampolino, infatti, assorbe ogni urto ed evita tutti i microtraumi che i nostri arti incontrerebbero andando a impattare col suolo.
  2. Vengono bruciati molti grassi. Il movimento frenetico del Body Jump permette di bruciare calorie e grassi. Tutto dipende, ovviamente, dall’intensità con cui si affronta ogni esercizio, cosa che non dovrebbe essere un problema, dato che a dare il ritmo è sempre l’istruttore
  3. Si combatte la cellulite. Il fitness sui tappetini elastici rientra nella stretta cerchia di attività fisiche che danno importanti risposte contro la cellulite. Questo avviene grazie al miglioramento di circolazione e microcircolazione cutanea
  4. Tonifica e rafforza tutta la parte inferiore del corpo. Le zona più coinvolta negli esercizi di questa disciplina va dal busto in giù, naturale, quindi, che sia anche quella a trarre maggiori benefici. La pratica regolare vi permetterà di aumentare resistenza ed esplosività degli arti inferiori e di tonificare il corpo a partire dagli addominali (che vengono impegnati nei salti) fino alla fine delle gambe.

Dove fare Jumping Fitness?

Il jumping fitness su tappeto elastico è un’attività molto coinvolgente nelle palestre che si stanno attrezzando (con trampolini e personali qualificato) sempre in numero maggior per offrire ai propri clienti questo allenamento ma si tratta di un’attività che può essere svolta anche a casa acquistando il trampolino e i DVD delle lezioni.

Il tappeto elastico solitamente ha un diametro che va dagli 80 ai 110 cm, una volta utilizzato può essere riposto sotto il letto o dietro una porta e se si utilizza la barra stabilizzatrice può essere facilmente rimossa. Prima dell’acquisto accertarsi del peso massimo indicato per l’utilizzatore.