Abbronzatissime anche al rientro: i trucchi infallibili per prolungare la tintarella!

Siamo rientrate dalle vacanze al mare e, dopo tanti accorgimenti e cure dedicate alla bellezza del nostro corpo, finalmente abbiamo raggiunto il risultato tanto sperato: una perfetta tintarella, che rende la pelle più bella e luminosa. Ma, attenzione: il rientro dalle ferie può non coincidere per forza con la fine dell’abbronzatura. Esistono 7 piccoli e semplici TRUCCHI, che consentono di prolungare gli effetti benefici del sole sulla pelle del corpo e del viso, in modo naturale, sfruttando l’azione di sostanze semplici e facilmente reperibili in casa.

Bisogna ricordare comunque che l’esposizione al sole è davvero benefica per l’organismo, ad esempio poiché è fondamentale affinché esso possa sintetizzare la vitamina D. L’esposizione ai raggi solari proprio per questo motivo, con particolare riferimento a viso e braccia, dovrebbe avvenire lungo tutto il corso dell’anno, scegliendo orario e tempi giusti.

1) Idratazione

Il primo segreto fondamentale per poter mantenere più a lungo l’abbronzatura è quello di evitare che la nostra pelle si secchi, e dunque si squami precocemente, a causa della disidratazione. Non dimenticate dunque di bere durante i pasti e nel corso della giornata, anche quando vi trovate in spiaggia o in piscina, portando con voi delle borracce per l’acqua naturale, e di idratare costantemente la vostra pelle sia del viso che del corpo. Dobbiamo adoperare la stessa attenzione meticolosa, non meno di due litri di acqua, anche per prolungarla ed evitare inestetiche chiazze e secchezza della pelle.
Dedicatevi all’idratazione del corpo anche due volte al giorno, dando la precedenza alle formulazioni più ricche. CREMA CORPO Sì, MA “POTENZIATA” . Ecco un utile suggerimento: aggiungere alla crema idratate una piccola quantità di olio di mandorle o olio/butto di karitè.
Il burro di karitè, anche da solo, utilizzato come rimedio idratante e lenitivo sia per la pelle del viso che per la pelle del corpo, vi aiuterà a a mantenere la tintarella che avete già ottenuto, donando subito alla pelle un aspetto molto più luminoso. Il burro di karitè potrà essere applicato mattina o sera dopo la doccia.

BelleKlamath Tibet – Burro di Karitè

2) Alimentazione

Gli alimenti che favoriscono sia la comparsa dell’abbronzatura che il suo mantenimento sono soprattutto frutti e ortaggi che contengano preziose vitamine, flavonoidi, betacarotene o licopene, come pomodori, peperoni, zucche estive, carote, meloni, albicocche, pesche e anche frutti secchi che aiutano il corpo e la pelle a mantenere una buona idratazione. In estate la natura ci viene incontro offrendoci proprio gli alimenti più adatti a favorire una esposizione al sole della nostra pelle che sia realmente benefica.


3) Niente aria condizionata

L’aria condizionata è un vero nemico dell’abbronzatura! L’aria condizionata infatti secca la pelle, danneggiando la vostra abbronzatura. Naturalmente nei negozi non potete far nulla, ma potete ad esempio evitare di accendere l’aria condizionata in macchina o in ufficio!

4) CONTINUARE AD INDOSSARE LA PROTEZIONE SOLARE

Anche se siete rientrate in città dopo le ferie, siamo pur sempre in estate e, nell’ottica di prolungare l’abbronzatura (ma non solo!) non bisogna mai scordarsi di indossare un’alta protezione solare sul viso e anche sul corpo, se indossiamo capi che lasciano pelle scoperta.
Utili prodotti spray o in stick comodi da portare in borsetta.

5) Evitare i profumi

I profumi, in particolare se contenenti alcol, possono contribuire a rendere la vostra pelle più secca, anticipandone la desquamazione, oltre che, a causa di fenomeni di fotosensibilizzazione, trasformarsi nella causa della comparsa di irritazioni della pelle o di macchie, che rovinerebbero inevitabilmente la vostra abbronzatura. È dunque consigliabile durante l’estate e all’inizio dell’autunno sostituire il profumo abituale con acque profumate oppure accontentatevi del profumo inebriante dell’olio di mandorla e karitè!

6) Evitare bagno in acqua calda profumi

Evitiamo il bagno, soprattutto a temperature troppo calde, perchè il contatto prolungato con l’acqua, favorisce la desquamazione. Meglio la doccia, con acqua tiepida, che aiuta la pelle a rimanere compatta ed elastica, preferendo un olio o gel idratante specifico, piuttosto che il bagnoschiuma convenzionale, che risulta più aggressivo e tende a favorire il distacco della pelle abbronzata.

7) Asciugatura e Scrub

  • Non strofinare la pelle
    Quando uscite dalla doccia e vi dovete asciugare in genere si strofina l’asciugamano sulla pelle: evitate di fare questo gesto! Lasciate che la pelle si asciughi naturalmente o al massimo tamponate leggermente con l’asciugamano!
  • Scub o non scrub?
    Il dubbio che ci attanaglia se vogliamo mantenere l’abbronzatura è: scrub si o scrub no? Vi basterà una veloce ricerca su internet per constatare che ci sono fonti che dicono una cosa e altre che riportano l’esatto contrario! Secondo i nostri consigli uno scrub una volta alla settimana, è doveroso per eliminare le cellule morte. Può sembrare strano, ma l’escoriazione della pelle aiuta a mantenere l’abbronzatura. Eliminando le cellule morte, la pelle riesce a respirare meglio e a essere maggiormente idratata. Usate un esfoliante naturale e leggero come questo Scrub Corpo BelleKlamath all’Arancia e la vostra pelle sarà morbidissima senza perdere l’abbronzatura

Ottimo Post Abbronzatura BelleKlamath Berenice Scrub Corpo all’Arancia

Trattamento INFINITY TAN

Prenota il tuo Trattamento  alla fragranza Latte e Miele, per eliminare cellule morte, distendere i muscoli, purificare la pelle, per poi essere idratata e mantenere la tua abbronzatura più a lungo.